La Scuola Internazionale di Pavia ha presentato la propria candidatura per l’attivazione di un percorso liceale quadriennale.
L’offerta formativa riguarda un percorso di liceo scientifico, al termine del quale si sosterrà l’esame di maturità italiana. Gli studenti avranno la possibilità di aggiungere al proprio curriculum la certificazione di alcuni IGCSE per le materie scientifiche.
Inoltre, la SIPSCHOOL è membro di una rete di scuole, Università e Aziende, appartenenti al consorzio ELIS, che affiancheranno i nostri studenti e docenti nello sviluppo del percorso scolastico.
Questa collaborazione e scambio di know-how produrrà un effetto a cascata positivo su tutti i nostri indirizzi, a partire dalla Scuola media fino ad arrivare ai nostri indirizzi liceali – linguistico, internazionale, scientifico sportivo, scientifico ordinario, scientifico con curriculum biomedical.
Ecco le nostre caratteristiche fondamentali:
- Attenzione alle esigenze degli studenti;
- Materie scientifiche insegnate in lingua italiana e inglese;
- Laboratorio di IGCSE Science che comprende le materie di Fisica, Chimica e Biologia;
- Corso di IGCSE di Maths (opzionale);
- Coding e robotica;
- Certificazione internazionale delle competenze linguistiche (FCE e CAE);
- Sportello di ascolto per studenti e famiglie;
- Workshop culturali e linguistici in italia e all’estero;
- PCTO in Italia e all’estero;
- Sinergia e collaborazione con le famiglie;
- Innovazione digitale.
Gli obiettivi didattici riguardano le certificazioni internazionali delle lingue curriculari studiate.
Gli altri esami riguardano il curriculum di Cambridge e sono legati alle materie studiate in lingua inglese.
Le materie seguono il curriculum paritario.
L’organizzazione prevede un programma di lezioni dal Lunedì al Venerdì, con un rientro pomeridiano settimanale oltre a periodi didattici estivi.
Con il diploma di maturità rilasciato dal Liceo Scientifico Quadriennale della Scuola Internazionale di Pavia è possibile accedere a tutte le facoltà universitarie ma grazie al consolidamento delle competenze in lingua, lo studente migliorerà anche le proprie competenze matematico-scientifiche in lingua inglese.
I viaggi studio hanno una forte valenza didattico-educativa e sono strettamente correlate alla programmazione annuale. Ogni anno agli studenti vengono offerte almeno due esperienze all’estero presso scuole gemellate.