La sezione cinese della scuola media bilingue prevede l’attivazione di un corso di lingua e cultura cinese per tutto il triennio scolastico, grazie anche alla collaborazione con il Centro culturale cinese di Milano.
Il grafico che segue mette a confronto le ore di docenza in lingua italiana rispetto alla lingua inglese e alla lingua cinese.
Le nostre caratteristiche principali sono:
• Bilinguismo: Italiano ed Inglese;
• 4 ore settimanali di lingua e cultura cinese;
• Materie scientifiche in lingua inglese;
• Coding e Maths;
• Curriculum britannico per la lingua inglese;
• Drama – attività teatrale;
• Stimolante perché ricca di attività ed iniziative;
• Coinvolgente ed attenta ai bisogni dei ragazzi;
• Che non si limita ad istruire ma offre la possibilità di formarsi per diventare liberi pensatori;
• Al passo con i tempi e disponibile ad aggiornarsi continuamente;
• Collaborativa con le famiglie;
Gli obiettivi didattici riguardano le certificazioni internazionali della lingua inglese. Gli altri esami riguardano il curriculum di Cambridge e sono legati alle materie studiate in lingua inglese.
La Scuola secondaria di primo grado svolge un ruolo determinante nel percorso formativo dei giovani. Deve seguire la trasformazione degli studenti ancora bambini, che terminano la Scuola Primaria, in adolescenti preparati e consapevoli.
Le materie seguono il curriculum paritario italiano e britannico.
Al termine del ciclo scolastico è possibile proseguire il percorso formativo presso la nostra scuola.
I ragazzi hanno diritto ad avere:
I ragazzi hanno diritto ad avere:
• Un tempo adeguato allo studio personale.
• Un orario che consenta loro di rielaborare gli argomenti affrontati in classe per riappropriarsene.
• Un orario che consenta la sedimentazione attraverso la ripetizione, l’esercizio e la rielaborazione dei contenuti.
• Una SCUOLA APERTA che garantisca la presenza dei docenti, disponibili nelle fasce orarie pomeridiane a vivere con gli studenti i momenti di rielaborazione, recupero o potenziamento delle discipline.
• Mensa: gli studenti pranzano a scuola con i propri docenti ed è possibile seguire diete differenziate per motivazioni certificate
• I laboratori di approfondimento e consolidamento sono facoltativi (study hall).
La nostra giornata tipo si articola in questo modo:
I nostri giovani Sipers ottengono il diploma italiano e inglese al termine del ciclo scolastico.
Nelle prove INVALSI hanno ottenuto una media significativamente superiore al parametro regionale e nazionale. Nelle prove del diploma britannico, in Inglese e Matematica, lo scorso anno hanno ottenuto un punteggio medio superiore alla media internazionale.
Bravissimi!
I viaggi studio hanno una forte valenza didattico-educativa e sono strettamente correlati alla programmazione annuale. Ogni anno agli studenti vengono offerte almeno due esperienze all’estero presso scuole gemellate.