Il liceo delle Science umane con l’opzione Economics nascerà nel settembre 2024 e consentirà agli studenti di ottenere il passaporto per il successo nelle università italiane e straniere.
Si affianca al percorso del liceo Scienze Umane e segue il doppio curriculum, italiano e britannico, consentendo agli studenti di proseguire i propri studi universitari in Inghilterra o negli Stati Uniti grazie al fatto di aver sostenuto le prove per gli IGCSE delle materie studiate in lingua ed aver conseguito i 7 crediti necessari per il diploma AICE. Gli studenti hanno anche la possibilità di seguire corsi opzionali e ottenere 3 A level.
Lo abbiamo definito Economics perché consentirà di studiare lingua e letteratura oltre alle materie Economiche in lingua inglese.
Il grafico che segue mette a confronto le ore di docenza delle discipline in lingua italiana e in lingua inglese.
Ecco le nostre caratteristiche fondamentali:
• Materie scientifiche ed umanistiche insegnate direttamente in lingua inglese (per gli IGCSE);
• Conseguimento di 7 IGCSE;
• As& A-Level in materie linguistiche e umanistiche.
• Conseguimento diploma AICE;
• Condivisione del carico di lavoro studenti-docenti;
• Scambi culturali e linguistici all’estero;
• Networking con università italiane e straniere;
• Innovazione digitale.
Gli obiettivi didattici riguardano le certificazioni internazionali delle lingue curriculari studiate.
Gli altri esami riguardano il curriculum di Cambridge e sono legati alle materie studiate in lingua inglese.
CAMBRIDGE IGCSE
I certificati IGCSE– International General Certificate of Secondary Education – sono riconosciuti a livello internazionale: sono equivalenti ai GCSE britannici che gli studenti conseguono al termine della scuola dell’obbligo, all’età di 16 anni. I corsi di preparazione agli IGCSE iniziano al primo anno di Liceo e sono relativi alle discipline proposte. Gli studenti che si iscrivono al nostro Liceo Internazionale frequentano corsi di preparazione finalizzati al conseguimento dei Cambridge IGCSE tra maggio/giugno del 2° anno e novembre del 3° anno.
Il conseguimento di buoni risultati negli IGCSE rappresenta un prerequisito fondamentale per il proseguimento del percorso formativo per gli As&A Level.
DIPLOMA AICE (As& A-levels)
Gli studenti che supereranno gli esami IGCSE potranno proseguire gli studi con l'obiettivo di sostenere gli esami As& A-levels.
Nel secondo biennio, gli studenti che seguono il curriculum ECONOMICS che saranno ritenuti idonei, sosterranno gli esami per le materie curriculari quali: English Literature, History, Spanish Language &Literature, Economics. Con l'aggiunta dell'As level in Global Perspectives e di 1 As Level in Psychology otterranno i 7 crediti necessari per ottenere il diploma AICE (The Cambridge Advanced International Certificate of Education).
Le materie seguono il curriculum paritario italiano e britannico
La nostra giornata tipo si articola in questo modo:
Con il diploma di maturità rilasciato dal Liceo delle Scienze Umane della Scuola Internazionale di Pavia è possibile accedere a tutte le facoltà universitarie ma grazie al consolidamento delle competenze finalizzate al conseguimento dei certificati IGCSE, lo studente migliorerà anche le proprie competenze matematico-scientifiche in lingua inglese.
I viaggi studio hanno una forte valenza didattico-educativa e sono strettamente correlate alla programmazione annuale. Ogni anno agli studenti vengono offerte almeno due esperienze all’estero presso scuole gemellate.