Unleash your potential - Media bilingue, liceo scientifico internazionale, linguistico, classico europeo

Curriculum Humanities

Learn. Discover. Achieve.

l’opzione Humanities è una opportunità unica nell’area territoriale di Pavia che consente agli studenti di ottenere il passaporto per il successo nelle università italiane e straniere.
Si affianca al percorso del liceo linguistico e segue il doppio curriculum, italiano e britannico, consentendo agli studenti di proseguire i propri studi universitari in Inghilterra o negli Stati Uniti grazie al fatto di aver sostenuto le prove per gli IGCSE delle materie studiate in lingua ed aver conseguito i 7 crediti necessari per il diploma AICE. Gli studenti hanno anche la possibilità di seguire corsi opzionali e ottenere 3 A level.
Lo abbiamo definito Humanities perché consentirà di studiare lingua e letteratura oltre alla Storia moderna direttamente in lingua inglese.
Il grafico che segue mette a confronto le ore di docenza in lingua italiana rispetto alle lingue straniere.

Curriculum Humanities

Le caratteristiche

Ecco alcune nostre caratteristiche:
Ecco alcune nostre caratteristiche:
• Materie scientifiche ed umanistiche insegnate direttamente in lingua inglese (per gli IGCSE);
• Conseguimento di 7 IGCSE;
• As& A-Level in materie linguistiche e umanistiche.
• Conseguimento diploma AICE;
• Condivisione del carico di lavoro studenti-docenti;
• Scambi culturali e linguistici all’estero;
• Networking con università italiane e straniere;
• Innovazione digitale.

Curriculum Humanities

Obiettivi didattici

Gli obiettivi didattici riguardano le certificazioni internazionali delle lingue curriculari studiate.
Gli altri esami riguardano il curriculum di Cambridge e sono legati alle materie studiate in lingua.

Tutte le attività curricolari, svolte in lingua straniera, sono affidate a docenti qualificati e di madrelingua nel rispetto della normativa scolastica vigente.
Le altre discipline, pur non trascurando una solida preparazione di base, sono connotate da questa forte impostazione: ad esempio lo studio dell'italiano è attuato in modo da padroneggiare la lingua madre sia per garantire le adeguate competenze espressive, sia per aiutare l'apprendimento delle lingue straniere. Altro esempio può essere fatto per il latino, previsto per i due anni di biennio, fondamentale per consolidare le competenze grammaticali, etimologiche e facilitare la comparazione tra lingue differenti attraverso il riconoscimento della comune radice latina (per lo spagnolo) o per evidenziare le differenze strutturali (per l'inglese, il tedesco - che è simile al latino per l'uso delle declinazioni).

Curriculum Humanities

Materie

Le materie seguono il curriculum paritario italiano e britannico.

CAMBRIDGE IGCSE
I certificati IGCSE– International General Certificate of Secondary Education – sono riconosciuti a livello internazionale: sono equivalenti ai GCSE britannici che gli studenti conseguono al termine della scuola dell’obbligo, all’età di 16 anni. I corsi di preparazione agli IGCSE iniziano al primo anno di Liceo e sono relativi alle discipline proposte.

Al termine del primo biennio, gli studenti che seguono il curriculum Humanities che saranno ritenuti idonei, sosterranno i seguenti esami tra maggio/giugno del 2° anno e novembre del 3° anno:
• History
• English
• German
• Spanish
• Biology
• Mathematics
• Global Perspectives

Il conseguimento di buoni risultati negli IGCSE rappresenta un pre-requisito fondamentale qualora si desideri completare gli studi all’estero o proseguire nel percorso scolastico internazionale.

DIPLOMA AICE (As& A-levels)
Gli studenti che supereranno gli esami IGCSE potranno proseguire gli studi con l'obiettivo di sostenere gli esami As& A-levels.
Nel secondo biennio, gli studenti che seguono il curriculum HUMANITIES che saranno ritenuti idonei, sosterranno gli esami per le materie curriculari quali: English Literature (Letteratura Inglese), History (Storia), Spanish Language &Literature (Lingua e Letteratura Spagnola). Con l'aggiunta dell'As level in Global Perspectives e di 1 As Level scientifico (Biology) otterranno i 7 crediti necessari per ottenere il diploma AICE (The Cambridge Advanced International Certificate of Education).

As& A level opzionali
Nel caso lo studente voglia aggiungere altri corsi legati ad altre materie per sostenere l’As& A level, la Scuola si riserva di valutare la richiesta.

Curriculum Humanities

Opportunità

Al termine del curriculum Humanities gli studenti avranno la possibilità di proseguire i loro studi universitari in paesi che riconoscono gli IGCSE, AS & A Level come titoli di accesso diretto per l’iscrizione (per es. Inghilterra, America, Canada, Australia, Brasile e molte altre nazioni) grazie al superamento di esami relativi a materie studiate in lingua inglese in accordo con il Curriculum Internazionale di Cambridge.
Per ulteriori informazioni visitate il sito
www.cie.org.uk/recognition


Organizzazione

La nostra giornata tipo si articola in questo modo:

Curriculum Humanities

Diploma

Il Cambridge AICE Diploma
Il Cambridge AICE Diploma è un certificato di gruppo che richiede agli studenti di studiare una materia fondamentale obbligatoria, Cambridge AS Level Global Perspectives & Research, oltre a materie Cambridge AS & A Level che attingono a tre aree curriculari: matematica e scienze (Gruppo 1), lingue (Gruppo 2) e arti e scienze umane (Gruppo 3). Esiste, inoltre, l’opzione di studiare materie interdisciplinari (Gruppo 4).
Cambridge International AS & A Level organizza due sessioni d’esame all'anno, a giugno e novembre. I risultati vengono pubblicati in agosto e gennaio.

Scopri dove viene accettato:
Cambridge AICE Diploma (Recognition and acceptance (cambridgeinternational.org))

Curriculum Humanities

Esperienze all'estero

I viaggi studio hanno una forte valenza didattico-educativa e sono strettamente correlati alla programmazione annuale. Ogni anno agli studenti vengono offerte almeno due esperienze all’estero presso scuole gemellate.
diapositiva16

Curriculum Humanities

Informazioni

Compili la maschera di raccolta dati per ricevere maggiori informazioni.

Form di richiesta


Inviando questa richiesta accetto le norme sulla privacy.



Scuola Internazionale di Pavia.

La scuola internazionale di Pavia è una scuola paritaria bilingue ed è una Cambridge International School. La scuola è aperta anche a studenti provenienti da altre realtà e percorsi scolastici esterni oltre che dall'estero.

  • Prufungszentrum Goethe Institut
  •       
  • Tuv Internationale Certification
  •       
  • Cambridge International School
  •